universo salute logo.svg
universo medico–01
screenshot 2024-04-01 alle 16.31.42

facebook
linkedin

AGSBM Srl

Sede legale

Piazza Barbieri, 12

10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

 

AGSBM Srl

Sede legale

Piazza Barbieri, 12

10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

 

Sede operativa

Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute 

Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

P.IVA: 12971500017 

CF.:. 12971500017

Sede operativa

Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute 

Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

P.IVA: 12971500017 

CF.:. 12971500017

Policy & Privacy 

Cosa sono le visite domiciliari

e il loro valore

Le visite mediche domiciliari sono servizi medici in cui un medico o un team medico si reca direttamente presso la residenza del paziente anziché richiedere al paziente di recarsi presso un ambulatorio o un ospedale. 

Questo tipo di visite sono generalmente programmate per assistere pazienti che non possono facilmente spostarsi o che hanno difficoltà ad accedere alle strutture sanitarie per motivi di salute, mobilità ridotta o altri impedimenti.

 

Il valore delle visite mediche domiciliari è multidimensionale:

 

Accessibilità: Rendono i servizi sanitari più accessibili per le persone che altrimenti avrebbero difficoltà ad accedere alle cure mediche, come gli anziani, le persone con disabilità fisiche o cognitive, o coloro che sono troppo deboli o malati per spostarsi.
 

Comfort e convenienza: Per i pazienti che hanno difficoltà a spostarsi o che preferiscono ricevere assistenza medica nel comfort del proprio ambiente domestico, le visite domiciliari offrono un'alternativa più comoda rispetto all'andare in ospedale o in ambulatorio.
 

Personalizzazione: I medici che effettuano visite mediche domiciliari hanno la possibilità di osservare direttamente l'ambiente in cui il paziente vive e riceve cure. Questo può fornire preziose informazioni sulle condizioni di vita del paziente che possono influenzare la sua salute e il suo benessere complessivo.
 

Prevenzione e monitoraggio: Le visite mediche domiciliari consentono ai medici di monitorare da vicino la salute dei pazienti in un ambiente familiare e di intervenire tempestivamente per prevenire complicazioni o fornire cure preventive
.

Riduzione delle reamissioni ospedaliere: Per i pazienti con condizioni croniche o complesse, le visite mediche domiciliari possono contribuire a ridurre il rischio di ricoveri ospedalieri ripetuti fornendo un monitoraggio continuo e un intervento precoce.

In sintesi, le visite mediche domiciliari forniscono un importante servizio sanitario che si adatta alle esigenze specifiche dei pazienti che altrimenti potrebbero avere difficoltà ad accedere alle cure mediche. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti, ridurre le disparità nell'accesso alle cure e ottimizzare i risultati clinici complessivi.

Prelievi e prestazioni a domicilio