universo salute logo.svg
universo medico–01
screenshot 2024-04-01 alle 16.31.42

facebook
linkedin

AGSBM Srl

Sede legale

Piazza Barbieri, 12

10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

 

AGSBM Srl

Sede legale

Piazza Barbieri, 12

10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

 

Sede operativa

Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute 

Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

P.IVA: 12971500017 

CF.:. 12971500017

Sede operativa

Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute 

Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

P.IVA: 12971500017 

CF.:. 12971500017

Policy & Privacy 

Chiropratica

Dr. Elio Cavedoni

Chiropratico

Laurea in Chiropratica presso l’Istituto Franco Europeo di Chiropratica (I.F.E.C.) di Parigi, Francia. Diploma  dell’E.C.C.E. (European Council of Chiropractic). 
Membro dell’Associazione Italiana Chiropratici (A.I.C.) svolge l’attività di chiropratico in Piemonte. 

Collabora con diversi centri a Torino e come consulente chiropratico in ambito sportivo di alto livello nazionale ed internazionale.

La chiropratica è una disciplina clinica che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico, in particolare della colonna vertebrale
L'obiettivo principale della chiropratica è migliorare la funzione del corpo attraverso tecniche manuali, soprattutto la manipolazione della colonna vertebrale, per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e favorire il benessere generale.
 

Come si esegue una visita chiropratica?
Durante la prima visita chiropratica, il paziente discute dei suoi sintomi e della sua storia medica con il chiropratico. Questo permette di comprendere le cause del problema, che può essere legato a mal di schiena, dolori articolari, mal di testa o altri disturbi muscolo-scheletrici. 
Il chiropratico effettua, quindi, un esame fisico dettagliato, valutando la postura, la mobilità delle articolazioni, la forza muscolare e la presenza di eventuali disallineamenti nella colonna vertebrale o altre parti del corpo.

Se necessario,  potrebbe richiedere esami diagnostici come radiografie o risonanze magnetiche per avere un quadro più chiaro della condizione.


Dopo la valutazione, utilizza tecniche manuali specifiche per correggere i disallineamenti delle vertebre o delle articolazioni. 
La tecnica consiste in una pressione controllata e mirata applicata su una specifica parte del corpo per migliorare la mobilità e ridurre il dolore. Oltre alle manipolazioni vertebrali, il chiropratico può usare tecniche di stretching, esercizi terapeutici e consigliare cambiamenti nello stile di vita per supportare la salute a lungo termine.

L’intervento è generalmente indolore e personalizzato in base alle esigenze del paziente. 
Molti pazienti riferiscono un immediato miglioramento del movimento e della sensazione di benessere dopo la manipolazione.

Chiropratica