AGSBM Srl
Sede legale
Piazza Barbieri, 12
10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
AGSBM Srl
Sede legale
Piazza Barbieri, 12
10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
Sede operativa
Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute
Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
P.IVA: 12971500017
CF.:. 12971500017
Sede operativa
Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute
Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
P.IVA: 12971500017
CF.:. 12971500017
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino.
Specializzazione in Radiodiagnostica.
E' assunta come Specialista Ambulatoriale presso l'ASLTO3 e collabora in libera professione con lo Studio Universo Salute dal 2025.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino.
Specializzazione in Radiodiagnostica presso l’Università degli Studi di Torino.
Dirigente Medico di I livello presso ASLTO3
Attività di screening della mammella Prevenzione Serena, con letture di mammografie di I livello ed approfondimenti diagnostici di II livello (biopsie mammarie con guida ecografica e stereotassica).
Dal 2019 segue la senologia clinica dell'ASL TO nel presidio di Pinerolo, diagnostica ed interventistica.
Laurea in Medicina e Chirurgia.
Specializzazione in Radiodiagnostica.
Dirigente Medico di I livello presso ASLTO3.
L'ecografia è un esame semplice e sicuro che utilizza gli ultrasuoni per creare immagini delle parti interne del corpo.
A differenza dei raggi X, non usa radiazioni e per questo è considerata innocua.
Viene impiegata per osservare organi come il cuore, i reni, il fegato, i muscoli, i vasi sanguigni e altre strutture, permettendo ai medici di rilevare eventuali problemi.
Come si esegue un’ecografia?
Quando si fa un’ecografia, il paziente si sdraia su un lettino.
Il medico applica un gel sulla pelle della zona da esaminare: questo gel aiuta a trasmettere gli ultrasuoni dalla sonda al corpo e viceversa, migliorando la qualità delle immagini.
Poi il medico passa una piccola sonda sulla parte del corpo interessata.
La sonda invia onde sonore ad alta frequenza, che rimbalzano sui tessuti interni. Queste onde vengono catturate e trasformate in immagini visibili su un monitor.
L’esame è indolore e dura pochi minuti.
In alcuni casi, può essere richiesto di bere molta acqua o di essere a digiuno prima dell’ecografia, ma questo dipende dal tipo di esame da eseguire.