universo salute logo.svg
universo medico–01
screenshot 2024-04-01 alle 16.31.42

facebook
linkedin

AGSBM Srl

Sede legale

Piazza Barbieri, 12

10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

 

AGSBM Srl

Sede legale

Piazza Barbieri, 12

10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

 

Sede operativa

Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute 

Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

P.IVA: 12971500017 

CF.:. 12971500017

Sede operativa

Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute 

Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo

Città metropolitana di Torino

P.IVA: 12971500017 

CF.:. 12971500017

Policy & Privacy 

Il counseling e il coaching.
Progettati per promuovere la crescita e il benessere delle persone. 

 

Diversamente dalla terapia psicologia, psicoterapica e psichiatrica, il counseling e il coaching sono sostegni temporanei e focalizzati su obiettivi concreti e raggiungibili nel tempo presente.

Un percorso di counseling relazionale è un viaggio di esplorazione e crescita che una persona intraprende insieme a un counselor. 
Durante gli incontri, il counselor crea uno spazio sicuro e accogliente dove la persona può esprimere liberamente le proprie emozioni, pensieri e preoccupazioni legate alle sue relazioni interpersonali.
 

"Una professione per il terzo millennio; un insieme di abilità, atteggiamenti e tecniche per ‘aiutare la
persona ad aiutarsi".(Marcella Danon )


In Italia rientra come professione intellettuale tra quelle non organizzate e non regolamentate, definite
dalla Legge 14.01.2013 n. 4.

 

 

Conseling e coaching

Il coaching,  è un percorso orientato allo sviluppo e alla crescita personale o professionale, volto a migliorare competenze, performance e raggiungimento di obiettivi specifici. 

Il coach guida la persona a potenziare le proprie capacità e a creare piani d’azione concreti per ottenere risultati futuri desiderati.

 

"L'Essenza del Coaching è accompagnare la persona verso il massimo rendimento, attraverso un processo
autonomo di apprendimento "( John Whitmore)

 

In Italia rientra come professione intellettuale tra quelle non organizzate e non regolamentate, definite dalla Legge 14.01.2013 n. 4.
 

Counseling e coaching

In quali ambiti della vita, il counseling e il coaching, possono aiutare a migliorare il benessere?


Fisico/salute (in ambito di prevenzione e consapevolezza ) Es: fame emotiva vs fame fisiologica
Emozioni/Crescita Personale: Come sto? Cosa sento? di cosa ho bisogno? Quale strategia posso mettere in
atto per soddisfare quel bisogno?
Ambiente/Casa-luogo di lavoro: mi sento in armonia con l’ambiente che mi circonda?
Relazioni in famiglia/amicizia: suddivisione delle mansioni della casa
Relazioni nel mondo del lavoro: quando ascolto il mio capo/la mia collega,mi sento?
e lui/lei cosa mi vuole dire?

 

Chi si rivolge al Counselor e al Coach?

  • Studenti e giovani adulti che hanno bisogno, attraverso un piano di azione, di superare un’esame, organizzare gli impegni scolastici e extrascolastici, superare momenti di indecisione vissuti nel momento presente
  •  Lutto di una persona cara e/o del proprio animale domestico
  • Piano di azione per cambiare casa e/o lavoro.
  • Persone che scelgono di iniziare ad attuare abitudine diverse da quelle messe in atto.
  • Persone che stanno affrontando una separazione/divorzio
  • Persone che hanno difficoltà relazionale in famiglia, con il proprio partner,con i colleghi
  • Persone che scelgono di accrescere autostima,autodeterminazione,ascolto attivo e trasformazione del proprio giudizio interiore.
  • Caregiver
  • Insegnanti

 

Limiti del Counseling e del Coaching:

  • No a interventi di riabilitazione
  • No a consigli /suggerimenti
  • No con persone alla quale è stata diagnosticata una dipendenza
  • No patologia psichiatrica
  • No disturbo mentale.

 

Come si svolge il Colloquio di Counseling e di Coaching?

  • Percorso breve e mirato di max 15/20 incontri,
  • 1 volta alla settimana