AGSBM Srl
Sede legale
Piazza Barbieri, 12
10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
AGSBM Srl
Sede legale
Piazza Barbieri, 12
10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
Sede operativa
Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute
Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
P.IVA: 12971500017
CF.:. 12971500017
Sede operativa
Universo Salute - Studi Medici e Servizi per la salute
Piazza Garibaldi, 25 - 10064 Pinerolo
Città metropolitana di Torino
P.IVA: 12971500017
CF.:. 12971500017
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Medicina Interna presso l’Università di Torino e in Flebologia presso l'Università Sorbonne-Pitié-Salpêtrière
Esperta in procedure endovascolari ecoguidate e in terapia non invasiva delle varici e della malattia venosa.
- Visita flebologica completa con valutazione ecodoppler per la diagnosi e la terapia delle malattie delle vene
- Terapie non invasive delle vene varicose
- Trattamento endovascolare dell'incontinenza safenica
Ecodoppler dei vasi venosi e arteriosi degli arti superiori ed inferiori
- Ecodoppler TSA (vasi del collo)
- Diagnosi e terapia delle malattie delle vene
L'ecodoppler vascolare è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle vene e nelle arterie. Questo esame permette di visualizzare in tempo reale come il sangue scorre attraverso i vasi sanguigni, rilevando eventuali ostruzioni, restringimenti o malfunzionamenti nelle valvole delle vene.
È particolarmente utile per diagnosticare problemi come trombosi venose, vene varicose o placche nelle arterie.
Durante l'esame, il paziente si sdraia su un lettino, e un medico specialista applica un gel sulla pelle della zona da esaminare (solitamente gambe, braccia o collo). Questo gel serve a facilitare la trasmissione degli ultrasuoni. Il medico utilizza poi una sonda che emette onde sonore ad alta frequenza. Queste onde rimbalzano sui globuli rossi che circolano nel sangue e tornano indietro come eco, generando immagini e informazioni sul flusso sanguigno.
L’esame è indolore e non invasivo, dura generalmente dai 20 ai 40 minuti, e non richiede una preparazione specifica.
La visita flebologica è un esame clinico eseguito da uno specialista in flebologia, la branca della medicina che si occupa delle malattie delle vene. Questa visita è fondamentale per chi soffre di disturbi venosi, come vene varicose, gambe gonfie o sensazione di pesantezza, e serve a valutare la salute del sistema venoso.
La visita inizia con un colloquio in cui il flebologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, i sintomi attuali e gli eventuali fattori di rischio (come familiarità per malattie venose o abitudini di vita). Successivamente, lo specialista effettua un esame visivo e palpatorio delle gambe, valutando la presenza di vene varicose, gonfiori o cambiamenti nella pelle.
Spesso, durante la visita, il flebologo esegue un ecodoppler vascolare per ottenere un’immagine dettagliata del flusso sanguigno nelle vene. Questo permette di individuare eventuali problemi, come l’insufficienza venosa o la presenza di trombi.
In base ai risultati, il medico potrà consigliare trattamenti personalizzati, che possono includere terapie conservative come l'uso di calze elastiche, farmaci per migliorare la circolazione, o, nei casi più gravi, interventi chirurgici o trattamenti come la scleroterapia.